CONSIGLI PER STIMOLARE IL LINGUAGGIO DEL BAMBINO
Dai suoni disarticolati dei primi mesi, il bambino passa alla vera e propria acquisizione del linguaggio. Ecco come aiutarlo in questa delicata fase.

Inquinamento domestico
Quali sono le conseguenze sul respiro del neonato e del bambino? C’è qualcosa che pochi sanno e che troppo pochi sospettano: l’ambiente domestico è un ricettacolo di insidie dannose per il sistema respiratorio di adulti e piccini. Ecco alcune verità che devi conoscere.

La broncopolmonite: l'infiammazione di bronchi e polmoni
Il termine broncopolmonite indica l’infiammazione di bronchi e polmoni. In ambito pediatrico è spesso impiegato in sostituzione di polmonite perché, a differenza dell’adulto, è meno probabile un interessamento localizzato del solo polmone, mentre è più facile che un processo bronchiale si estenda e “scenda” alle vie respiratorie inferiori.

La bronchite: conseguenze, terapia e prevenzione
Il termine bronchite significa alla lettera “infiammazione dei bronchi”. In realtà spesso il processo non riguarda soltanto questo tratto dell’albero respiratorio ma interessa anche la trachea o le ramificazioni più basse.

Il raffreddore
Starnuti, naso che cola, cambiamento della voce, che acquista un timbro particolare, raramente la febbre. Sono questi i classici sintomi del raffreddore, un’infezione a cui bambini e adulti sono particolarmente esposti e abituati, soprattutto nei mesi invernali.

La febbre
Per la maggior parte dei genitori la febbre, definita come aumento della temperatura corporea al di sopra dei limiti di normalità, compresi tra 36,5 e 37,5 °C, è uno dei più comuni motivi di preoccupazione.

10 Consigli per rendere più confortevole l’aerosolterapia del bambino.
Aerosolterapia: come, quando e perchè? Scopri come rendere più bella e confertevole l'aerosolterapia del tuo bambino. Qualche piccolo gesto può aiutare te e tuo figlio a fare dell'aerosol il miglior aiuto per avere un respiro sano e pulito.

Cameretta del buon respiro e della buona salute
Quali sono i criteri di scelta che un genitore deve tener presente quando acquista una cameretta e degli accessori amici del respiro? Ecco un piccolo vademecum che vi convincerà a fare una scelta consapevole, da subito, per la buona salute della respirazione del vostro bambino.

L'allergia respiratoria
Se non soffri di allergie ma noti che il tuo bambino non riesce a guarire rapidamente dal raffreddore o dall’influenza, se ha spesso il naso colante, gli occhi che lacrimano e una costante irritabilità, sarebbe bene che tu lo tenessi sotto controllo per registrare la frequenza e le modalità con le quali si manifestano questi sintomi, perché potrebbe trattarsi di allergia.

I batteri che fanno bene all’organismo
Nell’ultimo secolo importanti ricerche, tuttora oggetto di attenzione, si sono focalizzate sul rapporto tra la composizione della flora batterica intestinale, il mantenimento di uno stato di equilibrio dell’intestino e la produzione di composti utili all’organismo, quali per esempio le vitamine B12 e K.