CONSIGLI PER STIMOLARE IL LINGUAGGIO DEL BAMBINO
Dai suoni disarticolati dei primi mesi, il bambino passa alla vera e propria acquisizione del linguaggio. Ecco come aiutarlo in questa delicata fase.

COME PROTEGGERE LA PELLE DEI NEONATI
Come scegliere i prodotti per la pelle del bebè? Come proteggerla nei primi mesi quando è più fragile e delicata?

FARMACI: QUALI METTERE IN VALIGIA?
I farmaci che non devono mancare in vacanza e che vanno messi in valigia in modo da poter intervenire immediatamente, anche in modo autonomo, qualora il bambino dovesse stare male.

COME COMPORTARSI SE IL BAMBINO È STITICO?
La stitichezza è un problema comune e diffuso tra i bambini di tutte le età. Alla base, il più delle volte, vi è un’alimentazione sbagliata. Ecco alcuni consigli per prevenirla e affrontarla e prevenirla.

I RIMEDI DELLA NONNA CONTRO IL RAFFREDDORE
Contro catarro, raffreddore, infezioni delle prime vie respiratorie, talvolta sembrano dare sollievo e migliorare la situazione i vecchi rimedi della nonna. Eccone alcuni. Da affiancare alle prescrizioni previste dal proprio pediatra.

ANTIBIOTICI: QUANTO NE SAI?
Indispensabili per combattere tantissime malattie di origine batterica, gli antibiotici necessitano di alcuni accorgimenti sia nella preparazione che in al momento della somministrazione e conservazione.

COME RICONOSCERE IL PIANTO DEL NEONATO
Perché piange il bebè? Come distinguere un pianto per fame da uno per sonno o pannolino sporco? Come intervenire?

La sicurezza della routine nella vita quotidiana
La routine quotidiana dà sicurezza al bambino, lo aiuta a superare le angosce dovute, per esempio, al distacco con la mamma se questa va al lavoro e dà un senso allo scorrere del suo tempo.

DERMATITE ATOPICA DEL NEONATO
È una malattia piuttosto frequente e diffusa tra i neonati e interessa circa il 15% dei bimbi nei primissimi anni di vita. Tende a risolversi con il tempo fino a regredire del tutto dopo i 10 anni. Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Dermatite Atopica.

INDICE DI APGAR: L’INIDICE DI BENESSERE DEL NEONATO
Negli istanti immediatamente successivi alla nascita, il neonato viene sottoposto a una serie di controlli e, in base ai risultati ottenuti, gli viene assegnato un punteggio che indica il suo stato di salute. Questo indice viene definito di “Apgar”.