GUIDA ALL’ACQUISTO DEL SEGGIOLONE
Come per tutto ciò che riguarda l’attrezzatura del bebè, anche nell’acquisto del seggiolone è fondamentale tenere presenti alcuni criteri che possono guidare la vostra scelta.

Le pappe per il bebè
3 ricette adatte al bimbo appena svezzato, ma perfette anche per i bambini più grandi e i loro genitori. Attente alla qualità e alla scelta degli ingredienti, ma buone e saporite. Piatti per il pranzo, la cena o la merenda a prova di svezzamento.

Latti di proseguimento e di crescita
Quando la mamma smette di allattare, qual è il latte migliore per il bambino? E dopo il primo e il secondo anno di vita, è consigliabile passare al latte vaccino o ad altri tipi di latte più indicati per una crescita sana ed equilibrata? Perché il latte vaccino è così poco adatto all'alimentazione dei bambini?

La frutta nello svezzamento: quale e a che età
La frutta è uno dei primi alimenti che viene introdotto nell’alimentazione solida del bambino. Alcuni pediatri ne consigliano l’utilizzo già a partire dal quarto/quinto mese in aggiunta al latte del pomeriggio. Altri preferiscono aspettare la prima pappa salata per, poi, aggiungerla a conclusione del pasto o come snack. Quale frutta scegliere? Sotto che forma proporla?

Montata lattea
La montata lattea è un fenomeno fisiologico e si presenta generalmente 2-5 giorni dopo il parto. Ed è stimolata dalla suzione del bambino, pertanto si manifesta più velocemente se il bebè viene attaccato fin da subito al seno.

Che cos'è il colostro?
Appena dopo il parto, fin dalle prime suzioni del neonato, il seno comincia a produrre piccole quantità di latte giallastro e sieroso, chiamato colostro. È composto principalmente di acqua, leucociti, proteine, grassi e carboidrati ed è molto ricco di immunoglobuline di classe A.

Allattamento al seno
Per favorire un buon allattamento al seno, è utile attaccare il bimbo fin dalle prime ore di vita. Ogni mamma e ogni bimbo sono un caso a sé, tuttavia seguire alcuni consigli può risultare d'aiuto.

Ingorgo mammario
L'ingorgo mammario può verificarsi nella prima settimana dopo il parto, quando il seno si riempie di latte maturo e il bambino non ha ancora imparato a succhiare correttamente, dunque a svuotarlo.

Allattamento artificiale
Problemi fisici, impegni di lavoro: alcune mamme, per scelta o impossibilità, propendono per l'allattamento artificiale.

Doppia pesata
Soprattutto se hai deciso di allattare esclusivamente al seno, evita la doppia pesata. Anche se la nonna, attingendo ai suoi ricordi, ti consiglierà di farlo...