CONSIGLI PER STIMOLARE IL LINGUAGGIO DEL BAMBINO
Dai suoni disarticolati dei primi mesi, il bambino passa alla vera e propria acquisizione del linguaggio. Ecco come aiutarlo in questa delicata fase.

LA VALIGETTA DEL PRONTO SOCCORSO
Come organizzare la valigetta del pronto soccorso da portare con sé in vacanza e non avere problemi.

COME AFFRONTARE IL CALDO CON IL BEBÈ
Per i bambini molto piccoli (appena nati o, comunque, sotto l'anno di età) il caldo può rappresentare un problema che va affrontato nel modo giusto. Ecco qualche consiglio.

I PRIMI DENTINI
Intorno ai sei mesi iniziano a spuntare i primi dentini da latte. Quali disturbi può causare la loro comparsa?

ALLERGIE PRIMAVERILI: COME COMPORTARSI
Come aiutare il bambino ad alleviare i sintomi delle allergie? Quali precauzioni prendere per evitare problemi?

CHE COS’È IL MUGHETTO DEL LATTANTE?
È un disturbo che colpisce il neonato generalmente nei primi mesi di vita causata da un’infezione di tipo micotico.

LE MALATTIE ESANTEMATICHE DEL NEONATO
Quinta e sesta malattia e mani-piedi-bocca sono malattie infettive che colpiscono soprattutto i neonati e i bimbi molto piccoli.

IL BAMBINO È ALLERGICO? SCOPRILO COSÌ
Sin dai primi mesi, alcuni segnali fanno capire se il bambino è allergico o lo potrebbe diventare. Scopri quali.

COLICHE DEL NEONATO: COSA SONO E COME INTERVENIRE
Cause, sintomi e rimedi delle coliche del neonato. Un disturbo frequente che, generalmente, si risolve da solo senza conseguenze entro il terzo mese di vita.

LAVAGGIO NASALE: PERCHÉ È IMPORTANTE SIN DALLA NASCITA
Tra i primi gesti relativi alla detersione del neonato, non va dimenticato il lavaggio nasale. Utile soprattutto nei primi anni, per prevenire alcune delle principali malattie da raffreddamento.