CONSIGLI PER STIMOLARE IL LINGUAGGIO DEL BAMBINO
Dai suoni disarticolati dei primi mesi, il bambino passa alla vera e propria acquisizione del linguaggio. Ecco come aiutarlo in questa delicata fase.

STITICHEZZA DEL NEONATO
Quando si può parlare di stitichezza del neonato? Quali sono i sintomi? Come comportarsi?

È DAVVERO NECESSARIO STERILIZZARE TUTTO?
Biancheria, tettarelle, giocattoli…. Nei primi mesi di vita del bebè è davvero fondamentale sterilizzare ogni cosa?

SE IN CASA C’È FIDO, IL BAMBINO È PIÙ SANO
Secondo alcuni studi, i bambini che crescono insieme a un animale domestico corrono meno rischi di sviluppare allergie.

CREME SOLARI: COME SCEGLIERLE
Non tutte le creme solari sono uguali. Prima di acquistarle, quindi, è bene sempre leggere le etichette e scegliere quelle più adatte alla pelle delicata dei bambini.

CONSIGLI PER GESTIRE LE COLICHE NEONATALI
Consigli pratici per aiutare il neonato a sopportare meglio le coliche alleviando il dolore e, in alcuni casi, eliminandolo del tutto.

DI COSA HANNO PAURA I BAMBINI?
Sebbene l’età delle paure corrisponda generalmente agli anni della materna e ai primi anni della scuola elementare, anche i bimbi molto piccolo hanno paura.

IGIENE ORALE SOTTO AI 2 ANNI
Dalla comparsa del primo dentino e per tutta la vita l’igiene orale è importante. E si da piccoli è fondamentale abituare i bambini a prendersi cura dei loro dentini.

PULIZIA DEL NASINO: UNA ROUTINE QUOTIDIANA
L’igiene quotidiana del nasino: per prevenire ed evitare problemi e allergie.

IL BUCATO DEL BEBÈ
Come lavare la biancheria del neonato? È davvero necessario aggiungere un prodotto disinfettante al normale detersivo per i primi bucati?