Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per saperne di più e per sapere come modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy

ACCETTA RIFIUTA
Tempo Libero

PRIMI GIORNI ALLA SCUOLA MATERNA



Per molti bambini la scuola materna rappresenta il primo vero momento di distacco dalla famiglia e di contatto con la società. Anche i bimbi abituati a frequentare il nido si trovano spesso spiazzati di fronte a un ambiente che, per quanto pensato e modulato per loro, può risultare sfidante, eccessivamente stressante, fonte di dolore.
Come comportarsi, dunque?
 

  • Innanzitutto, assicuratevi che davvero l’inserimento sia concluso e che il bambino abbia accettato il fatto che trascorrerà a scuola e non a casa e con persone estranee la maggior parte del suo tempo. Sul tema, è fondamentale che soprattutto i primi tempi il dialogo con le maestre sia continuo e che il passaggio di informazioni tra la scuola e la famiglia sia ben orchestrato: ogni piccolo cambiamento nel comportamento del piccolo va segnalato perché potrebbe nascondere un disagio.
  • In generale, però, se l’inserimento è stato rapido e indolore (com’è nella maggior parte dei casi) difficilmente nelle settimane successi c’è una regressione. I bambini sono, sostanzialmente, abitudinari e man mano che le settimane andranno avanti, la scuola sarà sempre più la loro routine.
  • Cercate di trascorrere con il bambino quanto più tempo libero possibile. È fondamentale trovare tutti i giorni un momento di condivisione che i genitori si ritagliano a casa con il bimbo. Non importa che sia il pomeriggio al parchetto, il divano su cui saltare e ridere tutti assieme, la cena o la lettura serale della fiaba. Il tempo di qualità spesso ha più valore del tempo di quantità.
  • Non assecondate i capricci. Se il bambino non vuole andare a scuola sarà fondamentale supportarlo, fargli capire cosa si perde, invitare a casa i compagni in modo che socializzino anche al di fuori dell’ambiente scolastico. È importante che impari a percepire la scuola come un ambiente positivo e bello dove trascorre un tempo diverso da quello che si passa in famiglia.
  • Siate fisiche. Abbracciate. Baciate. Aumentate le coccole e le attenzioni rivolte al bambino nei momenti in cui state assieme. Fategli capire che siete orgogliosi di lui. Mostratevi interessati alla sua nuova vita. Guardate i suoi disegni e fategli vedere quanto è migliorato. Giocate con il bambino. Non lasciatelo solo quando è a casa. In questo modo non si sentirà abbandonato e andrà a scuola con più piacere.

I primi mesi alla scuola materna possono essere molto duri per il bambino. Ecco come comportarsi.