NELLA VALIGIA DEL NEONATO

Ovunque andiate, che sia un viaggio semplice o complicato, con un’infinità di spostamenti e mezzi di trasporto da prendere, se partite con un bebè è fondamentale che abbiate con voi tutto quello che può servirvi per far fronte a qualsiasi emergenza.
Di seguito, ecco una check list per essere sicuri di avere preso con sé tutto il necessario ed, eventualmente, anche il superfluo. Che non si sa mai.
Per il cambio:
- Un pacco di pannolini. Gli altri li acquisterete sul luogo ma, per lo meno durante il viaggio e all’arrivo, quando ancora dovrete capire come muovervi, meglio essere preparati.
- La cremina per il cambio se la usa.
- Una crema per le irritazioni (se non l’avete mai utilizzata, seguite il consiglio del vostro pediatra su quella che potrebbe fare al caso vostro qualora il bambino dovesse averne bisogno)
- Una scorta di salviettine umidificate, per fare fronte a tutte le emergenze
- Un fasciatoio di quelli portateli da appoggiare su qualunque superficie piana possa tornarvi comoda a cambiare il bimbo.
- Biberon, una confezione di latte in polvere e un dosatore se il bambino è allattato artificialmente.
- Omogeneizzati, confezioni di purea di frutta, confezioni mono di biscotti… se il bimbo è alle prime pappe.
- Bavaglini
- Cucchiaini di plastica (utili quando non avrete la possibilità di lavare i vostri
- Un thermos da usare anche in vacanza per tenere al caldo la pappa
- Il pupazzo preferito dal piccolo o l’oggetto che usa per dormire (spesso i bimbi amano andare a nanna con una copertina)
- Ciuccio
- Lucina da notte portatile se il bambino è abituato a usarla
- Un antizanzara a ultrasuoni se pensate che durante la notte il piccolo possa essere preso d’assalto da fastidiosi insetti.
- Un antipiretico (in goccia o in supposte a seconda dell’abitudine)
- Un termometro
- Un antibiotico ad ampio raggio consigliato dal pediatra
- Un collirio
- Goccine per la pulizia del naso
- Un prodotto per il dopopuntura adatto ai più piccoli