Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per saperne di più e per sapere come modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy

ACCETTA RIFIUTA
Tempo Libero

COSA REGALARE PER BEBÈ: COSA METTERE SOTTO L’ALBERO?



Cosa regalare a un bambino molto piccolo che ancora non è in grado di avanzare delle richieste in modo autonomo? Le opzioni sono diverse, a seconda dell’età del bambino e delle richieste della mamma. Di seguito qualche consiglio per non sbagliare.

Bambini appena nati

Nei primi mesi di vita i bambini non hanno bisogno di giocattoli. La loro capacità di interagire con gli oggetti è piuttosto limitata e le loro necessità sono ridotte al minimo.
Le categorie merceologiche più indicate sono, quindi, quelle legate all’abbigliamento (body, tutine, magliette, mini cardigan e, data anche la stagione, tute per uscire, guanti, imbottite…) o ai piccoli accessori di puericultura (ciucci, prodotti per il bagnetto e l’igiene personale, tettarelle, piattini per la pappa, lucine per la notte…).
A questo proposito ecco 3 idee:
 

  • Catenella portaciucci in legno con nome: un regalo poco costoso, sicuramente apprezzato, utile sia per la mamma che per il bambino e perfetto soprattutto quando il piccolo frequenta il nido. Si trovano ovunque (anche Amazon li vende) e sono personalizzabili a piacimento. Adatto anche a bimbi di pochi mesi di vita.
  • Set di posate personalizzato: un altro bel regalo, particolarmente adatto a un bambino di pochi mesi, per rendere speciali i suoi ricordi delle prime pappe. Un set di posate (forchettina, cucchiaio e cucchiaino) personalizzato con il nome del bimbo. La mamma apprezzerà senz’altro.
  • Lucine per la notte: ce ne sono veramente di tutti i tipi, i prezzi, le forme e le dimensioni. Prima di acquistarne una, informatevi con la mamma sull’arredamento della stanza del bambino, in modo da scegliere il modello più adatto. Le più divertenti sono a Led e disegnano mondi immaginari sulle pareti.
 
Dopo i 6 mesi

Quando il bambino inizia a interessarci al mondo intorno a lui, i giocattoli diventano uno strumento di scoperta della realtà che lo circonda. Devono, quindi, essere adatti all’età, atossici e costituiti da grossi pezzi che il bimbo non possa inghiottire.
Di seguito qualche idea perfetta per i più piccini:
 
  • Bambole e pupazzi di pezza: la prima bambola (o il primo orsacchiotto) non si scordano mai. Generalmente, quelli che con cui il bambino gioca per la prima volta sono, poi, i pupazzi a cui rimane più legato anche negli anni successivi. La scelta, però, per i primi acquisti deve ricadere su bambole interamente in pezza, senza piccole parti in plastica (per esempio gli occhi) e prive di sostanze che potrebbero essere tossiche per il bimbo (per esempio, colla).
  • Giocattoli per la dentizione: anche in questo caso, la scelta è infinita. I più divertenti hanno forme originali, sono abbinati ai bavaglini e possono essere conservati in frigorifero.
 
Giocattoli ispirati al metodo Montessori

Generalmente realizzati in legno, disponibili per tutte le fasce di età, i giocattoli ispirati al metodo Montessori sono una valida alternativa ai soliti giocattoli di Natale. Il loro obiettivo, infatti, è quello di stimolare la fantasia del bambino e aiutarlo ad acquisire sempre maggiore autonomia, senza condizionarlo, però, durante l’attività ludica. Sono pensati per essere facilmente manipolabili anche da piccole mani, normalmente realizzati in materiale atossico senza l’uso di colle o vernici che possano essere dannose per il bimbo e sono perfetti per i primissimi anni di vita.
Esistono numerose possibilità di scelta, dai cubi impilabili, ai giochi che prevedono immedesimazione, dalle costruzioni ai puzzle.
Sono degli evergreen. Perfetti per i regali di Natale.
 

Quali sono i regali  di Natale più indicati per un bambino sotto l’anno di età? Di seguito alcuni consigli per gli acquisti.