ALL’ARIA APERTA ANCHE IN INVERNO

Sfatiamo subito un mito: il freddo non rappresenta un problema per la salute né dei neonati, né dei bambini più grandi, né degli adulti. Le basse temperature non sono la causa della diffusione di virus e batteri che, anzi, proliferano maggiormente negli ambienti chiusi e iper riscaldati.
Come insegnano, infatti, i popoli nordici, che trascorrono all’aria aperta anche le giornate rigidissime dei loro inverni senza fine, non esistono temperature troppo rigide quando si è ben attrezzati per affrontarle.
Ecco perché mamma e papà non dovrebbero avere nessun timore a portare a spasso il bebè anche nei mesi invernali, a qualsiasi ora e con qualsiasi temperatura, purché equipaggiati di tutto punto e con qualche accortezza per evitare problemi.
LE PASSEGGIATE DEL NEONATO
Sebbene, appunto, il freddo non rappresenti un deterrente alle uscite con il bebè (anzi, le passeggiate all’aria aperta, in qualsiasi stagione, sono consigliate perché equilibrano il ritmo sonno-veglia e rafforzano il sistema immunitario), è bene ricordare che il sistema di regolazione della temperatura corporea nei bambini molto piccoli non è ancora ben sviluppato. Per questo è fondamentale avere qualche riguardo in più quando si esce con il neonato coprendolo nel modo adeguato in base a quelle che sono le reali temperature esterne e non la stagione in corso.
Scelta dell’equipaggiamento
Capi tecnici pensati davvero per affrontare le temperature più rigide sono la scelta ideale per piccoli nati a cavallo della la stagione fredda, dal momento che evitano la dispersione di calore corporeo e non mettono a rischio la salute del bebè.
Tutona o sacco nanna?
Per la carrozzina, l'ideale è il sacco nanna imbottito dentro al quale infilare il bambino quando si esce. Sarà più facile, infatti, spogliarlo entrando in un negozio o in macchina. La tutina, invece, è perfetta per le passeggiate con la fascia o il marsupio e per i bambini che escono con il passeggino.
Attenzione agli sbalzi di temperatura
La vera causa delle malattie invernali, ciò che davvero mettere a dura prova l’organismo, sono gli sbalzi di temperatura.
Ecco perché nei negozi, in macchina, a casa di un amico, a cena al ristorante… è sempre bene svestite il bimbo in modo che non sudi, coprendolo quando si esce nuovamente.