Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per saperne di più e per sapere come modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy

ACCETTA RIFIUTA
Tempo Libero

Una torta di pannolini per la futura mamma



Body, tutine, scarpine, oggetti di puericultura, il diario del bebè… Sono gli evergreen tra i regali per future e neomamme! E se è vero che a caval donato non si guarda in bocca, quanti doppioni nei primi mesi le mamme ricevono! Così, se state cercando un regalo veramente utile e che non corra il rischio di risultare sgradito, la torta di pannolini è quello che fa per voi. Si tratta di una vera e propria torta a più piani, realizzata interamente con pannolini che possono essere utilizzati immediatamente dopo la nascita del bambino e che può essere personalizzata in base alle esigenze della futura mamma. All’interno, infatti, e a completamento della torta stessa, possono essere inseriti body, calzine, scarpine, bavaglini, creme per il cambio e prodotti per l’i giene del bebè, lavette, pupazzi, oggetti di piccola puericultura come biberon e ciucci… Cercando sulla rete, scoprirete che sono tantissime le società (ma anche i privati, i piccoli negozi…) che le realizzano, offrendo al potenziale cliente prezzi e soluzioni diversi per venire incontro alle sue necessità. La torta di pannolini, che nei paesi anglosassoni è un must in celebrazioni quali, per esempio, il baby shower, ha costi variabili, ma in linea di massima, scegliendo un modello base, non si spende di più che per una tutina o un completino per la nascita. Il vantaggio è che anche in caso di doppioni, i futuri genitori sapranno come utilizzarla e i cambi sono decisamente non previsti. 

TORTA DI PANNOLINI FAI DA TE 

  • Iniziate realizzando i diversi piani della torta. Si parte dalla base in alto, arrotolando e legando con un elastico 8 pannolini. Man mano che si scende il numero di pannolini da legare aumenta, tenendo conto di dover riempire ogni singolo buco che si viene a creare (il numero di pannolini da usare dipende dalla marca, dalla taglia e da come deciderete di fare la torta).
  • Tenete uniti tra loro i pannolini dei vari piani legandoli insieme con un nastrino colorato. Sarà quest'ultimo a dare il tema della vostra torta.
  • Una volta arrivati in fondo (le torte di pannolini, generalmente, presentano 3 o 4 piani. Non meno, non di più), utilizzando un vecchio cartone eventualmente ricoperto con carta da pacchi, realizzate un cerchio che abbia la misura della vostra base. Vi servirà come appoggio. In alternativa, potrete usare anche una teglia di quelle da forno o un vassoio circolare. - Una volta ottenuti i piani, se volete arricchire la vostra torta, eliminate qualche pannolino dal centro sostituendolo con piccoli regali per il bambino: una tutina arrotolata, un body, l'asciugamano per la faccia, le calzine, piccoli peluche…
  • A questo punto, dovrete unire i diversi piani tra loro. Partendo dalla base inferiore, inserite dei bastoncini di legno (come si fa per le torte a strati di pasticceria) tra un pannolino e l'altro, in modo tale che fungano da perni per il piano successivo. - Unite i diversi piani, appoggiando la torta sulla base stabilita precedentemente e completate la torta aggiungendo all'esterno qualche piccolo regalino (un peluche, un carillon, un paio di scarpette di lana…).
  • Avvolgete la torta in carta cellophane (di quelle che vengono utilizzate dai fiorai). Completate con un grosso fiocco e voilà… La torta è pronta.

Un regalo utile e sicuramente apprezzato dalla futura mamma e la neomamma. Perfetto per un baby shower o come presente da portare in ospedale dopo la nascita del bimbo, la torta di pannolini ha il vantaggio di essere personalizzabile e di risultare gradita anche in caso di 'doppioni'.