Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per saperne di più e per sapere come modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy

ACCETTA RIFIUTA
Tempo Libero

5 regali per una neomamma



Il regalo più bello, per una neomamma, è senz'altro il suo bambino. Il primo Natale con il bebè, per tutte le famiglie, è il più speciale, quello in cui maggiormente ci si sente famiglia. 
Se il parto è stato recente, però, i regali sono, di solito, l’ultimo dei pensieri. L’arrivo del bambino ha stravolto la routine e continua a stravolgerla ed è difficile, nei primi mesi, riuscire a vivere a pieno tutta l’atmosfera, lo stress, le corse, la fretta, l’ansia da 'dono dell’u ltimo' tipici di questi giorni. Il rischio, per il neopapà, ma anche per i nonni, gli zii…, è quello di ritrovarsi all'ultimo minuto senza un regalo per la mamma, anche perché, normalmente, il neonato fagocita le attenzioni di tutti e i regali del primo Natale sono tutti per lui. 
Ci sono, però, alcune cose che una neomamma apprezzerebbe tantissimo, che si possono programmare all'ultimo secondo (è sufficiente un biglietto) e che sono, spesso, più apprezzate di mille oggetti. 
Ecco 5 idee. 

PER IL PAPÁ

  1. Regalate alla mamma una notte di sonno. Chiaramente se il bambino è allattato al seno, la mamma dovrà comunque svegliarsi per farlo mangiare. Il papà, però, può rivelarsi fondamentale per far riaddormentare il piccolo, per il ruttino o nelle operazioni di cambio del pannolino. A maggior ragione se il bimbo non è allattato al seno, il ruolo del papà è prezioso. Molti neopapà già lo fanno. Ma per coloro che, normalmente, dormono tranquilli mentre la mamma si occupa di tutto, è un’o ttima idea per rendere felice la moglie/compagna, approfittando dei giorni di festa per poter recuperare il sonno al mattino.
  2. Regalate alla mamma una 'colf' personalizzata. Per un’intera giornata, il neopapà può occuparsi di tutto quello che riguarda la gestione della casa: rifare i letti, lavare, stendere, preparare da mangiare, riassettare la cucina… Anche in questo caso,sono tanti gli uomini che già se ne occupano. Per quelli che, invece, ritengono non sia compito loro, un ottimo modo per apprezzare ancora di più il “lavoro” svolto dalla propria compagna/moglie.
  3. Una giornata di shopping sfrenato insieme alla mamma durante la quale il ruolo del papà è quello di accompagnatore e baby sitter del bimbo. Insieme, quindi, ma lasciando alla mamma la libertà fisica e mentale di dedicarsi agli acquisti, vagliando la merce con calma, provando abiti e vestiti, scegliendo i negozi in cui entrare. Se poi il papà vuole aggiungere al dono anche il suo personale contributo economico, la mamma sicuramente non avrà da ridire…

PER I NONNI E GLI ZII
  1. Il ruolo dei nonni nei primi mesi di vita del bambino è decisamente complicato. Spesso, infatti, la loro presenza in casa e i loro consigli vengono percepiti come 'non necessari' dai neogenitori. Un’idea, però, potrebbe essere quella di regalare la propria esperienza senza imporre la propria esperienza e personale visione delle cose. No, quindi, ai consigli gratuiti. Sì, invece, alle vaschette da congelare in freezer con piatti già pronti. No all’ingombrante presenza, sì alla toccata e fuga per portare la spesa, la frutta, la verdura…
  2. Gli zii potrebbero, invece, offrirsi come baby sitter una sera a settimana permettendo alla neomamma e al neopapà di godersi in tranquillità una serata di libera uscita.

E per finire, un consiglio per tutti. Mamma e bambino non sono la stessa persona. Sebbene alla mamma faccia piacere ricevere vestiti e giocattoli per il suo piccino, non trova molto piacere nello scartare doni per lei rivolti a lui (ciucci, biberon, manuali di istruzione…). Ogni regalo acquistato per la neomamma, quindi, dovrà essere per lei e solo per lei.

Regali che non si acquistano, ma che sicuramente rendono felice una neomamma e che valgono più di mille oggetti. Eccole le idee.