Una giornata al parco col bebè

Una passeggiata nel verde non solo aiuta il bambino a rilassarsi, aumenta il suo appetito e stimola i suoi sensi, ma consente alla mamma di staccare dai soliti impegni casalinghi, di incontrarsi con altre mamme ed, eventualmente, se il bambino dorme, di dedicarsi ad attività piacevoli, quali leggere, prendere il sole, ascoltare musica…. Ecco perché, in questi mesi primaverili, finché le temperature lo consentono e non è troppo caldo per uscire con bimbi di pochi mesi, è davvero consigliato portare il piccolo al parco. Ecco qualche consiglio per non avere problemi e godere a pieno dei benefici dell’aria aperta.
COSA PORTARE CON SÉ
- Una coperta da stendere sul prato e qualche gioco per intrattenere il bimbo
- Il necessario per il cambio del pannolino (se il parco non è attrezzato con aree cambio, come spesso accade, potrete cambiare il bambino anche sull'erba, portando con voi un telo da appoggiare sul prato)
- Una copertina o un lenzuolino caso mai dovesse alzarsi il vento
- Una copertura per la pioggia caso mai dovesse piovere
- Repellente contro gli insetti specifico per i più piccoli
- La zanzariera per il passeggino/carrozzina
- Un cappellino per riparare il bimbo dai raggi diretti del sole
- Una crema solare per le giornate di sole
- Un biberon e la dose necessaria di latte se il bambino è allattato artificialmente (se usate il latte liquido, ricordate di metterlo in un thermos. Se, invece, utilizzate il latte in polvere, accertatevi che nei pressi del parco ci sia un bar che vi scaldi l’acqua). Se il bambino è già svezzato, portate con voi un bavaglino, il cucchiaino e la merenda che siete soliti dargli normalmente.
COME VESTIRE IL BEBÉ
Per le uscite al parco (e, comunque, in generale con i bambini, soprattutto nelle stagioni intermedie, primavera e autunno), il consiglio è di vestire il bambino a cipolla. Non c’è nulla di peggio, infatti, di una sudata nel passeggino o carrozzina e poi un colpo di vento a gelare il sudore sulla testina del bimbo. Il bambino andrebbe, quindi, vestito così:
- Un body a maniche corte
- Una magliettina in cotone a maniche corte o lunghe a seconda della stagione
- Una felpa non eccessivamente pesante
- Una giacchina leggera
- Un paio di pantaloni in stoffa leggera o un vestitino per le bimbe.
- Un cappellino per riparare il bambino dal sole Nelle ore più calde le calzine non sono necessarie. Ma quando le temperature si abbassano, sarebbe meglio evitare di lasciare i piedini scoperti. Se il bimbo non cammina ancora, le scarpine non servono. Durante la nanna, coprite il bambino con un lenzuolino leggero.
Links: |
|