Per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso dei nostri servizi da parte dell’utenza, questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per saperne di più e per sapere come modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy

ACCETTA RIFIUTA
Tempo Libero

10 cose da fare al mare con il bebè



  1. Porta il bambino in spiaggia nelle prime ore del mattino e nelle ultime ore della sera. Non solo fa meno caldo e non avrai problemi a lasciar giocare il piccolo liberamente sotto al sole, ma troverai minor confusione e potrai goderti a pieno il tempo trascorso con lui senza troppe distrazioni intorno. 
  2. Nessun problema per i bagni in mare anche con bambini di pochi mesi. Abbi solo cura che l’acqua non sia eccessivamente fredda per il piccolo ed, eventualmente, asciugalo con un asciugamano quando lo togli dall’acqua. Il bagno può durare, a seconda della temperatura dell’acqua ed esterna, anche una decina di minuti. 
  3. Il bambino si divertirà moltissimo in acqua se lo aiuterai a scoprire tutte le possibilità di movimento che l’elemento fluido consente: muovilo da una parte e dall’altra, schizzalo, spruzzalo fingendo di essere una balena, fai con lui il girotondo….
  4. Per un bagno davvero rilassante, può essere utile un salvagente di quelli dotati di sostegno per le gambe. Perfetto per i primi mesi, va poi eliminato man mano che il bambino cresce e impara a muoversi in autonomia nell'acqua.
  5. Acquista un piccolo canotto e gioca con il tuo bambino spingendolo su e giù lungo la riva. Il piccolo si rilasserà e sarà stimolato da tutto quello che gli scorrerà intorno. Sia in mare che in spiaggia.
  6. Lo stesso canotto, può essere utile per improvvisare una mini piscina sotto l’ombrellone. Soprattutto al mattino presto quando spesso l’acqua di mare è molto fredda, il bagno in piscina è una valida alternativa al bagno in mare per tenere fresco il bimbo e farlo divertire.
  7. La spiaggia è il luogo perfetto per giocare ai travasi. Ti basteranno due piccoli secchielli da riempire e svuotare con la sabbia e sassolini. Se il bambino già cammina, lascia che sia autonomo nel prendere l’acqua in mare e rovesciarla sulla sabbia o dentro a un secondo secchiello.
  8. Se è un po’ presto per i castelli di sabbia, non lo è affatto per divertirsi a preparare tortine, polpettine, pizzette…. Fingi di essere un cuoco o che lo sia il tuo bambino e cimentati nella versione beach dei giochi di simulazione.
  9. Se il bambino già cammina, può essere divertente accompagnarlo a fare lunghe passeggiate lungo il bagnasciuga coinvolgendolo nella raccolta di sassolini, guschi di conchiglie e piccoli tesori.
  10. Hai mai fatto volare un aquilone? I bimbi piccoli ne sono immediatamente attratti e quelli grandi non vedranno l’ora di provare da soli a farlo alzare in cielo. Procuratene uno e divertiti a vederlo volare.
Links:

Giochi in spiaggia con i bambini Primi tuffi al mare del neonato Precauzione per proteggere la pelle del neonato dal sole Sebbene il tempo trascorso in spiaggia con un bimbo molto piccolo si riduca a poche ore al giorno, ecco alcuni consigli per intrattenerlo in spiaggia in modo attivo e divertente.