Il Carnevale dei bambini

PER DECORARE LA CASA: FESTONI DA APPENDERE ALLE PARETI
Il festone è il vero protagonista delle decorazioni di Carnevale. Un po’ come l’albero lo è per il Natale e le uova a Pasqua. Realizzare festoni a tema carnevalesco è molto più semplice di quello che si potrebbe pensare e le possibilità, naturalmente, sono infinite. Dai classici festoni a bandierina a quelli realizzati con stelle filanti sino ad addobbi più complessi in cui si uniscono materiali diversi.
CON I PIRTOTTINI DEI MUFFINS
Un lavoro semplicissimo da realizzare con scampoli di stoffa multicolor. Dopo esservi procurati la stoffa, tagliatela in strisce di uguali dimensione. Quindi, fatele passare lungo un cordino che userete per appendere al muro il festone. Riempitelo quanto più possibile per un bell’e ffetto multicolor. Voilà! Il gioco è fatto.
MASCHERE FAI DA TE: LA VIOLA DEI BOSCHI
Cosa vi occorre:
Una felpa viola con cappuccio
Palloncini viola
Un pezzo di panno verde
Calzamaglie spesse viola
Come procedere:
Gonfiate i palloncini viola e cuciteli alla felpa in modo da riempirla completamente. Su un foglio di carta realizzate un cartamodello della foglia che riprodurrete, poi, con il panno verde (vi serviranno due foglie).
Incollate la foglia a un cerchietto e fatelo indossare al bambino. In alternativa, potrete anche cucire le foglie sul cappuccio della felpa. Fate indossare al piccolo calzamaglie in lana viola o lilla e scarpe marroni o verdi. Semplicissimo. Si realizza in giornata.
RICETTE DI CARNEVALE: PALLINE MULTICOLOR
Ingredienti:
200 gr di biscotti secchi
250 gr di cioccolata amara
150 gr di burro
Farina di cocco
Codette di cioccolato
Codette colorate
Cacao amaro in polvere
Perline argentate
Zucchero a velo colorato
Come procedere:
A bagnomaria fate sciogliere il burro e la cioccolata amara. Mescolate insieme gli ingredienti e lasciateli raffreddare un paio di minuti. Nel frattempo, con un batticarne, riducete i biscotti in briciole e aggiungeteli al cioccolato e al burro. Mescolate il tutto e riponete l'impasto in frigorifero per almeno un'ora. Quando si sarà raffreddato e avrà una consistenza quasi solida, con le mani formate delle palline che passerete nella farina di cocco, nelle codette di cioccolato, nel cacao amaro, nelle codette colorate.... Disponete le palline così ottenute in pirottini tipo quelli usati in pasticceria. Lasciate riposare in frigorifero per una mezz'oretta e servite freddi.